
Corsi di yoga
Centro We Yoga a Carate Brianza

Lo yoga ti aiuta a vivere in equilibrio
la tua mente, il tuo corpo, il tuo essere interiore
VINYASA YOGA
E' uno stile di yoga dinamico, una pratica dove il corpo fluisce in una sequenza di posture, al ritmo del respiro. Le sequenze varieranno ogni volta, in base al tema scelto dall'insegnante. Facendo attenzione ai cambi di respirazione si può scoprire dove lasciamo andare o dove poniamo resistenza, dove si creano traumi e tensioni e dove le emozioni lasciano spazio alla spontaneità.
Vinyasa yoga è quindi una pratica fisicamente intensa, dove si costruisce la forza fisica, ma anche interiore, si allunga la muscolatura e si alleviano cosi facendo tensioni e contratture.
La pratica finisce sempre in Savasana, la postura di rilassamento più importante, che permette a corpo e mente un rilassamento completo e totale , entrando in uno stato di connessione profonda con il proprio sé.


HATA YOGA
Le origini dell Hata yoga, sembrerebbero racchiuse in due antichi libri a cui questa pratica si ispira: l’Hatha Yoga Pradipika di Svatmarama e lo Yoga Sutra di Patanjali.
Questa forma di yoga si basa su esercizi e pratiche di tipo psicofisico, il cui obiettivo è quello di controllare la mente e dominare il corpo. Chi riesce a raggiungere gli obiettivi prefissati è considerato un “Siddha”, ossia una persona che ha raggiunto la perfezione, grazie alla fusione tra la coscienza universale e la coscienza individuale dell’uomo.
Le caratteristiche principali dell’hatha yoga possono essere spiegate attraverso quattro elementi strettamente collegati tra loro:
- asana;
- tecniche di rilassamento;
- tecniche di meditazione;
- tecniche di respirazione.
La pratica inizierà quindi con una parte dedicata a diverse tecniche di respirazione, si entrerà poi in una sequenza di asana di lunga tenuta e allineamento e si terminerà con una parte di rilassamento e meditazione.

YOGA IN GRAVIDANZA
Permette di rimanere in forma e in salute durante i mesi della gestazione.
Fa si che il corpo rimanga tonico, aiutandolo a combattere i lati negativi della gravidanza, come il mal di schiena e il gonfiore. Può ridurre o risolvere i problemi connessi alle nausee, stipsi, gonfiori, alterazioni dell’umore.
Aiuta a ridurre i dolori alla schiena e al nervo sciatico ed e grazie alle tecniche di respirazione, aiuta nella preparazione del travaglio.

YOGA IN FASCIA
CON BEBE'
Un percorso che inizia dopo il parto, fino ai 12 mesi del bambino
Un momento speciale per ogni neo -mamma ed il proprio bimbo, una coccola all’insegna dell’alto contatto fisico, favorito dall uso della fascia porta bebé durante la maggior parte ella lezione.
Un’ora tutta per te e per il tuo piccolo, per poter ritrovare:
Miglioramento della POSTURA e del BENESSERE FISICO e MENTALE attraverso la pratica dello Yoga del Respiro sul quale si basa il metodo yoga in fascia.
CONNESSIONE fisica, energetica ed emotiva con il prprio bimbo attraverso il contatto fisico ed il movimento
ASCOLTO E CONDIVISIONE in un cerchio di mamme e bimbi
APPRENDIMENTO di 2 tipologie di legatura della fascia porta bebé

YIN YOGA
Questa tipologia di yoga è caratterizzata da un ritmo lento e fluido, mirato ad agire in profondità sulla mente e sul corpo. A differenza degli stili “Yang” - dinamici e focalizzati sulla stimolazione muscolare, questa tipologia di Yoga ha come fulcro del suo lavoro i tessuti connettivi.
I legamenti, i tendini, i tessuti e le ossa vengono rigenerati dall’interno, rafforzati dalle energie che fluiranno libere grazie alle posizioni adottate e alle tecniche di respirazione a esse associate.
L’allungamento e il rilassamento della muscolatura consentono di nutrire ogni distretto corporeo: il fisico sarà privato, così, delle tensioni e dai blocchi che impediscono la libera espressione vibrazionale.
Lo Yin Yoga incentra la sua attenzione sul momento Presente, assegnando un’importanza cruciale all’osservazione di Sé e all’auto-ascolto. La concentrazione viene orientata interamente sulla corretta esecuzione della postura e sull’introspettiva riscoperta delle proprie sensazioni e percezioni.
Lo stato di meditazione indotto dalle asana consente di entrare in sintonia con ogni movimento interiore: il respiro, la mente e il cuore si muovono all’unisono, lasciando emergere l’autentico Io.
È inoltre un valido aiuto per aumentare la concentrazione e la memoria.
YOGA PER BAMBINI
Lo Yoga, attraverso le sue varie posture aiuta a ristabilire equilibrio fisico e mentale e a sviluppare maggiore consapevolezza, l’autostima e la conoscenza del sé. Aumenta la capacità di rilassarsi e concentrarsi meglio, permette di respirare correttamente aiutando l equilibrio tra corpo e mente.
I bambini generalmente hanno dei tempi di attenzione brevi, l’abilità dell’insegnante sta nello stimolare l’interesse e la curiosità del bambino rendendo gli esercizi divertenti. Una delle forze dell’approccio yogico nell’educazione è la capacità di adattarsi alla situazione, di rispondere agli stimoli con modalità e contenuti il più possibile in sintonia alle esigenze del gruppo e dei singoli.
Lo Yoga aiuta a far emergere le potenzialità del bambino e la loro espressione, in questo senso lo Yoga educa e non impartisce istruzioni o regole. Favorisce la socializzazione, sviluppa il rispetto verso gli altri e verso l'ambiente circostante.
Aiuta inoltre ad abbassare i livelli di stress, le tensioni, è di valido aiuto a bambini sia introversi, perché aiuta a interagire con gli altri e crea una connessione, ma anche i bambini rabbiosi o iperattivi, proprio perché fa uscire sentimenti repressi o nascosti e aiuta a lasciarsi andare.
È inoltre un valido aiuto per aumentare la concentrazione e la memoria.
PER I BAMBINI DAI 3 AI 5 ANNI TUTTI I VENERDÍ ALLE 17.00
PER BAMBINI DAI 5 ANNI TUTTI I GIOVEDÍ ALLE 17.00


HATA YOGA CON WHEEL
Si tratta di una lezione la cui protagonista è la wheel. Ma cos’è e a cosa serve?
La wheel o ruota yoga è uno strumento creato appositamente per focalizzarsi sull’allungo delle fasce
muscolari della schiena, ma non solo: tramite determinate posture si potrà godere dell’apertura del petto e
del torace, l’allungamento della colonna e del diaframma e lo scioglimento di contratture della zona
lombare.
L’altra parte della lezione è svolta sul tappetino, con una sequenza di hata yoga, dove le posture hanno
tenute un po' più lunghe per poter godere appieno dei benefici degli esercizi precedentemente effettuati
con la wheel.
Le lezioni inizieranno o termineranno sempre con alcuni minuti di pranayama: tecniche di respirazione yoga
differenti ogni volta per poter permettere al corpo di sciogliersi maggiormente grazie al corretto uso del
respiro